La Prèule
Il nostro menu
Liberi di Mangiare
Per la degustazione completa
lascia allo chef la libertà di proporre
secondo stagionalità il menù che comprende
Entrè
2 Antipasti
Primo
Secondo
Dessert
Acqua, 1 Calice di Vino, Caffè
gli antipasti
TAVOLOZZA DEL MEZZADRO X 2 PERS.
Cialleda di Pane, Flan di Verdure, Baccalà mantecato, Sartascinello, Frigitello e Fiore di Zucca
PUREA DI FAVE E CICORIA DI CAMPO
con Paprika dolce e Crostini
MANZO MARINATO E AFFUMICATO IN CASA
Insalatina di Campo, Frutti di Bosco e
riduzione al Balsamico
UOVO MORBIDO
Burrata, Coulisse di Pomodoro, Crumble di Basilico
UOVO TARTUFATO
Patata, fonduta di Parmigiano e Tartufo
POLPO ALLA GRIGLIA
Purea di Cicerchie, Aria di Sedano e Menta e
polvere di Pomodoro
TONNO AFFUMICATO FAI DA TE
in Crosta di Semi di Sesamo, Salsa di Yogurt Magro e
Cetriolo
BATTUTO DI OMBRINA
Verdure ghiacciate, Ricotta e Maionese alla Soia
SALMONE MARINATO IN CASA
i primi piatti
CANNUOLO DI PASTA FRESCA CROCCANTE
Ricotta, Melanzane, Mandorle
su guazzetto di Pomodoro Fresco
STRASCINATI DI GRANO ARSO (3)
Salsiccia della Murgia, Datterino giallo, Capperi fritti, Ricotta salata
TROCCOLI CACIO E PEPE
Con Verdurine di Stagioneù
FUSILLONE FRESCO
Pesto di Rucola e Menta, soffice di Pecorino, Guanciale croccante, Cruditè
SPAGHETTONE BENEDETTO CAVALIERI
Purea di Ceci Neri, Bottarga
RISOTTI minimo X 2 PERS.
secondo disponibilità del giorno
i primi piatti
i secondi piatti
GUANCIA E TROIA
Guancia di Vitello con Fondente al Nero di Troia(1) ,
Spinaci e Spuma di Patate
COSTATE DI AGNELLO ALLA MENTA
Cipolla al Forno e Patate
TAGLIATA DI MANZO
Crema di Rucola, Grana e Pomodorini
BOURGUIGNONNE X 2 PERS.
Fassona gr. 400 con salse
LINGOTTO DI BACCALÀ ALLA PLANCIA
Ciambotto di Pesce, Crosta di Pane
TONNO COME Nà PARMIGIANA
Tonno, Melanzana, Pomodorini Confit e
Stracciatella
i contorni
LIEVITATI FARCITI
VERDURE GRIGLIATE
con Lievitati
INSALATINA DI CAMPO
PATATE AL FORNO
nell’attesa
LIEVITATI FARCITI
FOCACCIA PUGLIESE
SFIZIATI CON
Polpette di Pane, Ricotta croccante e
Pettoline con Sartascinello
CARCIOFO FRITTO CACIO E PEPE
BURRATA DI ANDRIA
con Pomodorini, Rucola, Olio EVO
i taglieri
TAGLIERE DEL PIZZICAGNOLO X 2 PERS.
Prosciutto Crudo di Parma, Capocollo di Martina Franca(1)
Salame Felino, Mortadella, Salsiccia della Murgia
TAGLIERE DEL MASSARO X 2 PERS.
Degustazione di Formaggi di Capra garganica(2) freschi e stagionati
con abbinamenti consigliati dal massaro
TAGLIERE MISTO X 2 PERS.
Degustazione di Formaggi di Capra garganica(2) e Salumi
i nostri lievitati classici
Tutti i nostri lievitati sono preparati con farine di tipo “1”, macinata a pietra, con lievito madre,
ben 72 ore di lievitazione e caratterizzate da un’alta digeribilità ed un’alta idratazione.
1. CICCIO
Bianca con Rosmarino.
2. MARINARA
Pomodoro e Aglio.
3. MARGHERITA
Pomodoro e Mozzarella.
4. ROMANA
Pomodoro, Mozzarella, Acciughe.
5. NAPOLI
Pomodoro, Mozzarella, Acciughe, Capperi, Olive nere.
6. VIENNESE
Pomodoro, Mozzarella, Wurstel.
7. 4 STAGIONI
Pomodoro, Mozzarella, Funghi, Carciofini, Prosciutto cotto.
8. CRUDAIOLA
Mozzarella, Pomorodini, Rucola e Grana all’uscita.
9. Al FORMAGGI
Bianca con Formaggi.
10. CRUDO DI PARMA
Pomodoro, Mozzarella, Prosciutto Crudo di Parma.
11. DIAVOLA
Pomodoro, Mozzarella, Salame piccante.
12. VALTELLINA
Mozzarella, Bresaola, Rucola, Grana
13. BUFALINA
Pomodoro, Mozzarella, Bufala campana, Basilico.
14. TONNO & CIPOLLA
Pomodoro, Mozzarella, Tonno, Capperi, Cipolla.
15. VEGETARIANA
Pomodoro, Mozzarella, Peperoni, Melanzane e Zucchine grigliate
le ricettare
con la sapienza del nostro chef
16. TARTUFATA
Fior di Latte, Brie, Funghi e Tartufo nero
17. FIORDO
Fior di Latte, Tartare di Salmone, Stracciatella, Scorzetta di Limone candito, Menta.
18. DOPOLAVORO
Fior di Latte, Crema di Peperone, Baccalà mantecato, Olive nere e Filangè di Peperoncino essiccato.
19. CAMPI UMBRI
Crema di Zucca, Fior di Latte, Salsiccia di Norcia, Scamorza affumicata e Rucola.
20. BOLOGNA
Filetto di Pomodoro, Stracciatella, Mortadella e Pistacchio.
21. LUCANIA
Fior di Latte, Patate sabbiose, Capocollo di Martina Franca e Peperone Crusco.
22. CAPRESE
Fior di Latte, all’uscita: Pomodoro ramato, Mozzarella campana,
Olio all’Acciuga, Origano.
23. PONTE ROMANO
Filetto di Mozzarella, Sartascinello (Pomodoro, Olive,
Capperi, Acciuga), Croccante di Taralli.
24. PUGLIESE
Crema di Zucchine, Fior di latte, Sbriciolata di Cavallo, Philadelphia, Crusco
25. DUE DI PICCHE
Fior di Latte, Salsiccia sbriciolata, Pomodoro scoppiato,
all’uscita: Zucchina temperata, Olio all’Acciuga, Grana.
26. BURRATA
Fior di Latte, Burrata, Pomodori Secchi, Crudo di Parma
27. MIU MIU
Crema di Zucca, Fior di Latte, Radicchio, Speck, Mandorle
28. CAMPAGNOLA
Fior di Latte, Peperoni, Cipolla caramellata, Stracciatella
29. LA PREULE
Fior di Latte, Friggitelli, Pomodoro scoppiato, Scamorza affumicata, Salsiccia secca
bevande
ACQUA
Frizzante – Naturale
ARANCIATA, COCA COLA
CAFFÈ
AMARI E DIGESTIVI
Consultare la Carta Dei Distillati
TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO
E’ nella seconda metà del Medioevo che iniziano a nascere i primi ristoranti, allora noti con il nome
di taverne. A quei tempi la taverna non era solo un luogo dove gustare le pietanze preparate dalla
cucina, ma era anche luogo di incontro e soprattutto di rifugio. Infatti, nelle giornate fredde e
piovose, il ristoratore offriva riparo ai viandanti che, al prezzo di una piccola quota chiamata
coperto (perché era un posto al coperto) potevano portare e consumare il proprio cibo all’interno
della taverna. Ora, sperando che voi non abbiate portato il vostro cibo e che siate qui per gustare la
nostra cucina, non vediamo il motivo per il quale dovremmo chiedervi il coperto.
Invece, quello che per brevità, in questo menù trovate alla voce coperto & servizio, per noi altro
non è che un piccolo contributo per la tutela, la valorizzazione, la conservazione ed il restauro
dell’immenso patrimonio culturale e storico presente nel nostro locale: dalle suppellettili che parlano
di tradizione
IN CASO DI ALLERGIE O INTOLLERANZE
COMUNICARLO AL NOSTRO STAFF.
Elenco degli ingredienti allergenici utilizzati in questo esercizio.
Reg. UE n. 1169/2011- “Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze”.
Crostacei e prodotti a base di crostacei, uova e prodotti a base di uova,
pesce e prodotti a base di pesce, arachidi e prodotti a base di arachidi, soia
e prodotti a base di soia, latte e prodotti a base di latte, frutta a guscio e loro
prodotti, sedano e prodotti a base di sedano, senape e prodotti a base di
sedano, semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo, solfiti in concentrazione
superiore a 10 mg/Kg, lupini e prodotti a base di lupini, molluschi
e prodotti a base di lupini.